You are here

Developing Sustainability Culture

Percorso di ascolto, riflessione e condivisione sull’approccio e sui principi fondanti dello sviluppo sostenibile e sulle sue modalità di declinazione nel settore aeroportuale.

Il progetto – realizzato tra il 2012 e il 2014 - ha contemplato tra l’altro interviste a management e stakeholder, focus group e web discussion con dipendenti SEA, workshop con top-middle management, studi e analisi di benchmarking.

Il punto di caduta di questo percorso di riflessione è rappresentato dall’elaborazione del Sistema Etico nel 2015, attraverso il quale abbiamo definito i tratti caratteristici del nostro stile manageriale sostenibile, così come riassunto di seguito:

  • Sistema Etico come punto di riferimento: i Valori del Sistema Etico orientano le nostre decisioni in un contesto di crisi e cambiamenti epocali.
  • Valori come asset: i Valori del Sistema Etico sono un asset aziendale, poiché rafforzano la nostra identità collettiva.
  • Dall’emergenza all’eccellenza: la sfida di SEA attualmente è passare dalla capacità di affrontare l’emergenza a quella di costruire eccellenza facendo leva sulle persone. In questo contesto il Sistema Etico è uno strumento di attuazione del cambiamento, attraverso l’enfatizzazione dell’importanza dell’etica del risultato.
  • Attenzione al metodo: nel Sistema Etico SEA non è rilevante solo il risultato, ma come questo viene perseguito. Come facciamo le cose è importante tanto quanto il risultato che raggiungiamo.
  • Rapporto tra le funzioni aziendali: emerge sempre di più la necessità di migliorare la collaborazione tra funzioni.