Sull’aeroporto di Linate notevoli interventi di rinnovo e sviluppo delle infrastrutture “air side” e del terminal passeggeri sono previsti a partire dall’estate 2019, che comporteranno anche la chiusura dello scalo per tre mesi (dal 27 luglio al 27 ottobre). Nel corso del 2018 gli interventi più significativi che hanno riguardato le infrastrutture “air-side” sono stati: il rifacimento della pavimentazione del tratto di taxiway “N” compreso tra il piazzale ovest e l’intersezione con la taxiway “M”, la riqualifica degli impianti AVL (aiuti visuali luminosi) delle taxiway “K” e “N” e l’installazione di sistemi di alimentazione elettrica di continuità per i sistemi visuali di accosto agli stand. Nel terminal passeggeri sono stati completati i lavori di rinnovo della facciata prospiciente viale Forlanini, l’installazione di nuove pensiline al piano partenze, gli interventi di restyling dell’atrio arrivi e della sala riconsegna bagagli e la realizzazione della nuova VIP lounge “Leonardo”. Sono inoltre state eseguite alcune opere di adeguamento delle aree destinate alle attività commerciali (ad esempio lo spostamento di “Poste Italiane” e l’ampliamento del bar adiacente) e sono stati attivati vari interventi propedeutici alle opere di demo-ricostruzione del “corpo F” del terminal e al progetto di adeguamento dei controlli di sicurezza nell’impianto di smistamento bagagli, programmati nel corso del 2019. Gli altri principali interventi attivati durante il 2018 ed in parte ancora in corso hanno riguardato le opere di riqualifica della palazzina n. 35, la realizzazione del nuovo distributore carburanti destinato al rifornimento dei veicoli aeroportuali, il rinnovo dei sistemi di rilevazione incendi e il potenziamento di alcune centrali frigo.