You are here

Obiettivi futuri

Gli obiettivi di sostenibilità che intendiamo perseguire nel breve-medio periodo derivano da tre fonti principali:

  • l’evoluzione dei processi di governance delle strategie di sostenibilità;
  • il Contratto di Programma - sottoperiodo 2016-2020 - sottoscritto con ENAC il 26 novembre 2015, per la parte riguardante gli obiettivi ambientali e di qualità dei servizi;
  • i programmi di innovazione e di incremento della qualità delle performance competitive sostenibili, promossi dalle singole funzioni aziendali e condivisi nell’ambito del Sustainability Committee.

Tale formulazione è propedeutica alla futura definizione di un Piano di Sostenibilità organico e integrato nella strategia aziendale.

Gli obiettivi di seguito esposti sono stati classificati in relazione alla loro connessione con:

  • le business challenges contemplate dal Piano Industriale 2016-2021;
  • le issues della materiality matrix
  • i Sustainable Development Goal

come illustrato nella tabella seguente.

Allineamento tra Business Challenges, Materiality Issues, SDGs e Obiettivi di Sostenibilità

Strategic business challengesTema materialeSDGs
QUALITÀ DELLA GESTIONE E DELLO SVILUPPO DEL CAPITALE INFRASTRUTTURALE
  • Metodologie di costruzione eco-sostenibili
  • Contenimento consumo di suolo
  • Riduzione delle emissioni CO2 
SDG 7 SDG 9 

SDG 11 SDG 12 SDG 13
SVILUPPO BUSINESS AVIATION
  • Qualità della customer experience nei terminal
  • Criteri ambientali per le aviation charges
SDG 9 SDG 11 
CRESCITA BUSINESS NON AVIATION
  • Qualità e innovazione nella shopping experience
SDG 9
EFFICIENZA E PRODUTTIVITÀ  
  • Dialogo/coinvolgimento dei dipendenti
  • Formazione/empowerment dei dipendenti
  • Misure di efficienza energetica
SDG 7 SDG 8 SDG 13
QUALITÀ E DIGITALIZZAZIONE DEI SERVIZI AI PASSEGGERI
  • Qualità della customer experience nei terminal
SDG 9