Modello di business SEA
La gestione degli aeroporti da parte di SEA si esplica in specifiche business unit.
Commercial Aviation
Il business Commercial Aviation comprende le attività Aviation e Non Aviation: le prime includono la gestione, lo sviluppo e la manutenzione delle infrastrutture e degli impianti aeroportuali, e l’offerta ai clienti del Gruppo SEA dei servizi e delle attività connessi all’approdo e alla partenza degli aeromobili, nonché dei servizi di sicurezza aeroportuale.
I ricavi generati da tali attività sono definiti da un sistema di tariffe regolamentate e sono rappresentati dai diritti aeroportuali, dai corrispettivi per l’uso delle infrastrutture centralizzate, dai corrispettivi per la sicurezza e dalle tariffe per l’uso di banchi check-in e spazi da parte di vettori e handler.
Le attività Non Aviation, invece, includono l’offerta di una gamma ampia e differenziata, sia in gestione diretta sia in subconcessione a terzi, di servizi commerciali destinati a passeggeri, operatori e visitatori degli aeroporti, nonché il comparto real estate. I ricavi di tale area sono rappresentati dai corrispettivi di mercato per le attività svolte direttamente dal Gruppo e, con riferimento alle attività svolte da terzi in regime di subconcessione, dalle royalty espresse come percentuali sul fatturato realizzato dall’operatore terzo, solitamente con l’indicazione di un minimo garantito.
In tale segmento confluiscono anche i proventi derivanti dalle attività di affitto magazzini, spazi ed uffici destinati agli operatori del business Cargo, quali handler merci, spedizionieri e courier.
General Aviation
Il business General Aviation include le attività di aviazione generale, che comprendono l’intera gamma di servizi connessi al traffico business presso il piazzale Ovest dell’aeroporto di Linate.
Energy
Il business Energy comprende la generazione e la vendita di energia elettrica e termica destinata a terzi.
Sono di seguito presentati i risultati per ciascun business sopra descritto.
(migliaia di Euro) | Commercial Aviation | General Aviation | Energy | Consolidato | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2018 | 2017 | 2018 | 2017 | 2018 | 2017 | 2018 | 2017 | |
Ricavi di gestione | 658.128 | 621.404 | 11.344 | 12.128 | 14.484 | 14.728 | 683.956 | 648.260 |
EBITDA | 273.622 | 233.710 | 7.488 | 7.799 | 741 | 1.497 | 281.851 | 243.006 |
EBIT | 183.869 | 122.100 | 5.577 | 5.406 | 23 | 384 | 189.469 | 127.890 |
L’EBITDA sopra riportato include il margine IFRIC.
I costi relativi agli incentivi alle compagnie aeree finalizzati allo sviluppo del traffico sono esposti a riduzione dei ricavi in applicazione del principio contabile IFRS 15.