You are here

Performance economiche del business Non Aviation

Le attività Non Aviation consistono nella prestazione dei servizi di complemento delle attività di supporto all’aviazione e includono:

  • attività retail (vendita al pubblico, in regime duty free e duty paid, ristorazione, autonoleggi, gestione di spazi per lo svolgimento da parte di soggetti terzi di attività bancarie);
  • gestione dei parcheggi;
  • gestione degli spazi cargo;
  • gestione degli spazi pubblicitari;
  • altre attività, raggruppate sotto la voce “servizi ed altri ricavi” (quali attività di biglietteria, attività di manutenzione mezzi, attività di real estate, incluse locazioni e concessioni di porzioni del sedime aeroportuale e servizi tecnologici e di progettazione, nonché servizi di sicurezza non regolamentati).

Incidenza ricavi da attività Non Aviation

 20182017
Ricavi di gestione Non Aviation (migliaia di Euro) 242.399 227.352
Ricavi Non Aviation (% su ricavi totali) 34,0 33,6
Altri ricavi (% su ricavi totali) 66,0 66,4

I valori 2017 sono stati riclassificati.
Fonte: SEA

Tipologia di ricavi da attività Non Aviation

 2018 (migliaia di Euro)2017 (migliaia di Euro)% su totale Ricavi Non Aviation 2018
Retail 97.753 95.429 40,3
Parcheggi 68.119 64.259 28,1
Cargo 16.261 15.844 6,7
Pubblicità 11.529 10.500 4,8
Premium service 19.289 18.073 8,0
Real estate 8.988 2.459 3,7
Servizi e altri ricavi 20.460 20.788 8,4
Totale 242.399 227.352 100

I valori 2017 sono stati riclassificati.
Fonte: SEA

I ricavi gestionali relativi al business Non Aviation registrati nel 2018 sono stati pari a 242,4 milioni di Euro (+6,6% rispetto all’anno precedente) e hanno rappresentato circa il 34,0% dei ricavi totali del Gruppo. La voce di ricavo più significativa del business Non Aviation è rappresentata dalle attività retail (40,3% del totale) seguita dalla voce parcheggi (28,1%), con una crescita rispetto al 2017 rispettivamente del 2,4% e del 6,0%. Per i ricavi retail, in particolare i ricavi degli shop registrano un aumento del 2,4% mentre quelli del food & beverage un aumento del 8,2% rispetto allo scorso esercizio.