You are here

I sistemi di gestione certificati

L’implementazione di prassi gestionali sostenibili passa anche per l’adozione di un ampio set di sistemi di gestione certificati, che abbracciano gli ambiti della qualità, della sicurezza, dell’ambiente e del sociale.

SISTEMI DI GESTIONE CERTIFICATI

 EnvironmentSafetySocialQualityGovernance
SEA Airport Carbon Accreditation – Neutrality Level1
ISO 140012
ISO 500013
OHSAS 180014 Dasa Register5 UNI CEI
Certificazione di Servizio TUV Italia6
UNI EN ISO 9001:20087 ISO 37001:2016 “Anti-bribery Management System9
SEA Energia Registrazione EMAS8
ISO 14001
ISO 50001
OHSAS 18001    

1 Certificazione promossa da ACI Europe (Airport Council International), per incentivare un concreto contributo da parte degli aeroporti alla lotta contro i cambiamenti climatici. Prevede l’attivazione di una serie di azioni per il controllo e la riduzione delle emissioni dirette e indirette di CO2. SEA a giugno 2010 ha raggiunto il livello 3+, classificando Linate e Malpensa come i primi aeroporti in Italia (e tra i primi in Europa) ad aver raggiunto la “neutralità”.
2 Riguarda la messa a punto di un Sistema di Gestione Ambientale finalizzato a individuare, controllare e monitorare le performance dell’organizzazione.
3 Standard internazionale per la gestione dell'energia, che focalizza l’attenzione sul rendimento energetico dell’organizzazione e richiede che la promozione dell’efficienza energetica sia considerata lungo tutta la catena di distribuzione dell’organizzazione, come requisito da richiedere ai fornitori.
4 Attesta l'applicazione volontaria, all'interno dell'organizzazione, di un sistema di gestione che permette di garantire un adeguato controllo riguardo alla Sicurezza e la Salute dei Lavoratori, oltre al rispetto delle norme cogenti.
5 Riguarda l’adeguamento delle infrastrutture aeroportuali di Linate e Malpensa per consentire la fruizione da parte di persone con difficoltà motorie, nel rispetto delle pari opportunità.
6 Riguarda il servizio di assistenza ai passeggeri con mobilità ridotta in ambito aeroportuale.
7 Sistema di Gestione per la Qualità dei servizi erogati.
8 Al sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) possono aderire volontariamente le imprese e le organizzazioni che desiderano impegnarsi nel valutare e migliorare la propria efficienza ambientale. EMAS è principalmente destinato a fornire agli stakeholder uno strumento attraverso cui è possibile avere informazioni sulle prestazioni ambientali dell’organizzazione.
9 Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione.