Sustainability Report 2018
  • 15Toggle submenu (Chi siamo e cosa facciamo)Chi siamo e cosa facciamo
    • Lettera agli stakeholder
    • Nota metodologica
    • Chi siamo e cosa facciamo
    • Mission
    • Assetto societario
    • Modello e aree di business
    • Struttura organizzativa
    • Gli aeroporti gestiti dal Gruppo SEA
    • 5Toggle submenu (Il contesto competitivo)Il contesto competitivo
      • Il trasporto aereo mondiale
      • Il traffico degli scali europei
      • Il traffico degli scali italiani
      • Trend del mercato del trasporto aereo in Europa
      • 5Toggle submenu (Il posizionamento competitivo dei nostri scali)Il posizionamento competitivo dei nostri scali
        • Catchment area
        • Capacità
        • Offerta di trasporto aereo
        • Competizione diretta e indiretta
        • Accessibilità agli scali attuale e prospettica
    • 6Toggle submenu (La Governance)La Governance
      • Consiglio di Amministrazione
      • Comitati interni al Consiglio di Amministrazione
      • Collegio Sindacale
      • Sistema di poteri e deleghe
      • Remunerazione del Management
      • Sistema di controllo interno
    • 7Toggle submenu (Obiettivi futuri)Obiettivi futuri
      • Governance della Sostenibilità
      • Qualità del capitale infrastrutturale
      • Sviluppo Business Aviation
      • Crescita Business non Aviation
      • Qualità e digitalizzazione
      • Efficienza gestionale e produttività
      • Rendicontazione degli obiettivi dichiarati nel 2017
    • Appendice: Altre performance di sostenibilità
    • Analisi del perimetro delle tematiche materiali e riconciliazione con gli standard GRI
    • GRI Content Index
    • Relazione della Società di Revisione
  • 8Toggle submenu (Come integriamo la sostenibilità nel business)Come integriamo la sostenibilità nel business
    • 3Toggle submenu (La governance dello sviluppo sostenibile)La governance dello sviluppo sostenibile
      • Ecosistema socio-economico di riferimento
      • Strategia di CSR e modello di governance della sostenibilità
      • I driver della strategia
    • 4Toggle submenu (Sistema Etico e Diamante dei Valori)Sistema Etico e Diamante dei Valori
      • Qual è la sua funzione
      • Come è stato realizzato
      • I valori del diamante
      • 4Toggle submenu (Decision Making Integrato)Decision Making Integrato
        • Developing Sustainability Culture
        • Valori in corso
        • Mind the Future Lab
        • Integrated Thinking Lab
    • 2Toggle submenu (Come definiamo le priorità del nostro impegno: la materiality matrix)Come definiamo le priorità del nostro impegno: la materiality matrix
      • Cos’è la materialità
      • Come abbiamo realizzato la materiality matrix
    • 2Toggle submenu (Come gestiamo i principali rischi non finanziari)Come gestiamo i principali rischi non finanziari
      • Il Modello di Gestione dei rischi
      • Principali fattori di rischio non finanziari del Gruppo SEA
    • 3Toggle submenu (Come coltiviamo l’eccellenza nei processi)Come coltiviamo l’eccellenza nei processi
      • La nostra politica ambientale ed energetica
      • I sistemi di gestione certificati
      • I progetti di green innovation in ambito europeo
    • 3Toggle submenu (Stakeholder Evaluation)Stakeholder Evaluation
      • L’identità di SEA percepita dagli stakeholder
      • La valutazione dei fattori caratterizzanti la reputazione
      • Qualità del management
    • 4Toggle submenu (La nostra cittadinanza d’impresa)La nostra cittadinanza d’impresa
      • La politica di Corporate Citizenship
      • Gli investimenti in Corporate Citizenship
      • Un modello di investimento sociale partecipato dai dipendenti: The Social Challenge
      • Dalla solidarietà a fondo perduto all’investimento in imprese sociali: i progetti di impact investing
    • 2Toggle submenu (L’impatto socio-economico)L’impatto socio-economico
      • Il valore generato e distribuito ai nostri stakeholder
      • 2Toggle submenu (L’impatto socio-economico generato dai nostri aeroporti)L’impatto socio-economico generato dai nostri aeroporti
        • Impatto socio-economico di Malpensa
        • Impatto socio-economico di Linate
  • 4Toggle submenu (Impatti della gestione e dello sviluppo del capitale infrastrutturale)Impatti della gestione e dello sviluppo del capitale infrastrutturale
    • 2Toggle submenu (Evoluzione degli investimenti)Evoluzione degli investimenti
      • Investimenti realizzati nello scalo di Malpensa
      • Investimenti realizzati nello scalo di Linate
    • 3Toggle submenu (I nostri progetti di sviluppo: il Master Plan 2030 di Malpensa)I nostri progetti di sviluppo: il Master Plan 2030 di Malpensa
      • Linee guida del Master Plan
      • Il coinvolgimento degli stakeholder
      • Consumo di suolo
    • 2Toggle submenu (I nostri progetti di sviluppo: il Master Plan 2030 di Linate)I nostri progetti di sviluppo: il Master Plan 2030 di Linate
      • Principali contenuti del progetto
      • Implicazioni socio-ambientali del progetto
    • 6Toggle submenu (Le esternalità ambientali dei nostri aeroporti)Le esternalità ambientali dei nostri aeroporti
      • Emissioni di CO₂
      • Qualità dell’aria nel territorio di Malpensa
      • Qualità dell’aria nel territorio di Linate
      • Emissioni acustiche
      • Scarichi e sversamenti
      • Safety Aeronautica
  • 4Toggle submenu (Valore generato dal business aviation)Valore generato dal business aviation
    • 3Toggle submenu (Il profilo dei nostri clienti Aviation)Il profilo dei nostri clienti Aviation
      • Principali vettori passeggeri operanti su Malpensa
      • Principali vettori passeggeri operanti su Linate
      • Principali vettori Cargo
    • Performance economiche del Business Aviation
    • 4Toggle submenu (Performance competitive del Business Aviation)Performance competitive del Business Aviation
      • Traffico passeggeri
      • Puntualità dei voli passeggeri
      • Traffico merci
      • Connettività
    • 3Toggle submenu (Qualità dei servizi aviation erogati ai passeggeri)Qualità dei servizi aviation erogati ai passeggeri
      • Indicatori di regolarità del servizio
      • Indicatori dei servizi di sportello/varco
      • Indicatori dei servizi di informazione alla clientela
  • 3Toggle submenu (Valore generato dal business non aviation)Valore generato dal business non aviation
    • 2Toggle submenu (Il profilo dei clienti non aviation)Il profilo dei clienti non aviation
      • Punti vendita al pubblico
      • Food & Beverage
    • 3Toggle submenu (Performance economiche del business Non Aviation)Performance economiche del business Non Aviation
      • Retail
      • Parcheggi
      • E-Commerce
    • Qualità dei servizi Non Aviation erogati ai passeggeri
  • 4Toggle submenu (Valore generato da qualità e digitalizzazione dei servizi)Valore generato da qualità e digitalizzazione dei servizi
    • Il profilo dei nostri passeggeri
    • 5Toggle submenu (Qualità dei servizi non aviation erogati ai passeggeri)Qualità dei servizi non aviation erogati ai passeggeri
      • Indicatori di sicurezza del viaggio e sicurezza personale e patrimoniale
      • Indicatori di comfort durante la permanenza in aeroporto
      • Indicatori di pulizia e condizioni igieniche
      • Indicatori dei servizi aggiuntivi
      • Indicatori di integrazione modale
    • 2Toggle submenu (Customer satisfaction)Customer satisfaction
      • Migliori in Italia – Campioni del Servizio 2018/2019
      • Customer Relationship Management e gestione reclami
    • 5Toggle submenu (Digital Strategy al servizio del passeggero)Digital Strategy al servizio del passeggero
      • Social Networks
      • ChatBot
      • App
      • Website
      • Strategia IoT e Indoor navigation
  • 3Toggle submenu (Efficienza gestionale e produttività)Efficienza gestionale e produttività
    • 4Toggle submenu (La gestione organizzativa)La gestione organizzativa
      • Le politiche di gestione delle persone
      • Le nostre persone
      • Le politiche di empowerment
      • Le politiche di engagement
    • 3Toggle submenu (La gestione delle risorse ambientali)La gestione delle risorse ambientali
      • Consumi energetici
      • Consumi idrici
      • Gestione dei rifiuti
    • 4Toggle submenu (La gestione della supply chain)La gestione della supply chain
      • Policy di purchasing
      • Classificazione dei fornitori in base a criteri di CSR
      • Selezione dei fornitori
      • Valore generato per l’indotto di fornitura
  • Relazione finanziaria
  • Bilancio di sostenibilità
  • Annual review
  • 
    Download
    center
Sustainability Report 2018 logo
 
Sustainability Report 2018
  • 
  • Download center
    • IT
    • EN
  • seamilano.eu
Annual report Sustainability Report
2018
 
 
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Come integriamo la sostenibilità nel business
  • Impatti della gestione e dello sviluppo del capitale infrastrutturale
  • Valore generato dal business aviation
  • Valore generato dal business non aviation
  • Valore generato da qualità e digitalizzazione dei servizi
  • Efficienza gestionale e produttività
  • Relazione finanziaria
  • Bilancio di sostenibilità
  • Annual review
Sustainability Report 2018 logo
    • IT
    • EN
  • seamilano.eu
Sustainability Report 2018
 
 

You are here

  • 405-1
  • 405-1
Save - Delete - Close

405-1

  • Le politiche di empowerment
  • Consiglio di Amministrazione

Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti. Se vuoi saperne di più, o se vuoi negare il consenso all'installazione di alcuni cookie, clicca qui. Se accedi a qualunque elemento del presente sito esterno a questo banner acconsenti all'uso dei cookie. OK