Governance della Sostenibilità
![]() |
Costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile |
Tema materiale | Orizzonte temporale | Status |
---|---|---|
Attribuire al Comitato Controllo e Rischi la delega alla trattazione delle tematiche relative alla Sostenibilità | 2018-2019 | Raggiunto |
Acquisizione della certificazione ISO 37001 – Sistema di gestione Anti-corruzione | 2018 | Raggiunto |
Deep review della Materiality Matrix | 2018 | Raggiunto |
Fonte: SEA
Efficienza gestionale e produttività
![]() |
Assicurare a tutti l'accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni |
Descrizione obiettivo | Obiettivo | Status | ||
---|---|---|---|---|
Linate | Malpensa | Linate | Malpensa | |
Risparmi in campo elettrico (KWh_anno/mc) | 2018: 44,2 | 2018: 40,6 | In valutazione | In valutazione |
Risparmi in campo termo frigorifero (KWh_anno/mc) | 2018: 44,3 | 2018: 75,3 | In valutazione | In valutazione |
Fonte: Contratto di Programma ENAC-SEA
![]() |
Costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile |
Descrizione obiettivo | Obiettivo | Status | ||
---|---|---|---|---|
Linate | Malpensa | Linate | Malpensa | |
Diminuzione dei consumi idrici totali annui (mc_anno/WLU) | 2018: 157,16 | 2018: 102,95 | In valutazione | In valutazione |
Inserimento nei contratti con appaltatori, subappaltatori e fornitori di una clausola di impegno ad uniformarsi alla politica ambientale di SEA e ai criteri contenuti nel SGA di SEA quando svolgono prestazioni oggetto del contratto di programma (% contratti con clausola/totale contratti) | 2018: 10,00% | 2018: 10,00% | In valutazione | In valutazione |
![]() |
Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti |
Tipologia di misura | Descrizione obiettivo | Orizzonte temporale | Status |
---|---|---|---|
Part time over 60 | Introduzione di una misura di part time dedicato agli over 60, a carattere volontario e che non preveda spese aggiuntive per l'azienda | 2018 | Concluso |
Definizione policy aziendale per organizzare ferie in ottica family friendly (in contemporanea per coppie, compatibili con il calendario scolastico, ecc.) | Definizione e diffusione di una politica aziendale che favorisca la gestione delle ferie al fine di aumentare fino a quanto possibile il tempo di qualità passato in famiglia, ad esempio favorendo chi ha un compagno/a, coniuge o convivente e impiegato in SEA a organizzare i periodi di ferie in contemporanea, o attivando ferie "da turno" in periodi in cui i figli 6-14 anni non frequentano la scuola. Naturalmente se richiesto dagli interessati/e e ove compatibile con le esigenze di servizio e con il meccanismo di turnazione in vigore | 2018 | Concluso |
Pianificazione meeting annuali nei servizi in cui il personale è turnista | Introduzione di strumenti di comunicazione interna off line e online tra un numero elevato di colleghi e colleghe turnisti/e di un medesimo reparto, finalizzate a condividere temi specifici, eventi, problemi e soluzioni | 2018 | Concluso |
Team meeting periodici per non turnisti | Introduzione di strumenti di comunicazione interna off line e on line tra un numero elevato di colleghi e colleghe non turnisti/e di un medesimo reparto, finalizzate a condividere temi specifici, eventi, problemi e soluzioni | 2018 | Concluso |
Intervento su middle management per la diffusione di una cultura più orientata al work-life balance | Organizzazione di momenti o iniziative formative e di sensibilizzazione culturale, rivolti alla "comunità dei capi", su tematiche legate ad una gestione delle risorse umane più orientata al work-life balance | 2018 | Concluso |
Individuazione linee guida per crescita in azienda | Definire e comunicare con più analiticità le politiche di crescita aziendale, favorendo la formazione di corrette aspettative in merito alle possibilità di crescita da parte del personale part time | 2018 | Concluso |
Fonte: SEA
Sviluppo Business Aviation
![]() |
Costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile |
Indicatore | Obiettivo | Status | ||
---|---|---|---|---|
Linate | Malpensa | Linate | Malpensa | |
Tempo di attesa al controllo radiogeno dei bagagli (minuti di attesa nel 90% dei casi) * | 2018: 7'20’’ | 2018: 7'30’’ | In valutazione | In valutazione |
Ritardi del gestore (IATA Codes 19,58,85,87) (n° ritardi/totale voli pax in partenza) |
2018: 0,26% | 2018: 0,34% | In valutazione | In valutazione |
Tempo di riconsegna primo bagaglio dal block-on dell’aeromobile (minuti di attesa nel 90% dei casi) |
2018: 16'40’’ | 2018: 22'40’’ | In valutazione | In valutazione |
Tempo di riconsegna ultimo bagaglio dal block-on dell’aeromobile (minuti di attesa nel 90% dei casi) |
2018: 23'40’’ | 2018: 35'40’’ | In valutazione | In valutazione |
Bagagli disguidati per malfunzionamento del Baggage Handling System (n. bagagli disguidati/1000 passeggeri in partenza) |
2018: 0,26 | 2018: 0,38 | In valutazione | In valutazione |
Ritardi dei voli in partenza dovuti alla gestione delle merci (IATA Codes 21,22,23,24,25,26,27,28,29,38) (% ritardi sul totale annuo) |
- | 2018: 0,093% | In valutazione | In valutazione |
Affidabilità sistema di movimentazione bagagli (% tempo di funzionamento/orario di operatività dello scalo) * |
2018: 99,63% | 2018: 99,75% | In valutazione | In valutazione |
* Indicatori riferiti sia al Terminal 1 che al Terminal 2
Fonte: Contratto di Programma ENAC-SE
Qualità e digitalizzazione
![]() |
Costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile |
Indicatore | Obiettivo | Status | ||
---|---|---|---|---|
Linate | Malpensa | Linate | Malpensa | |
Percezione del livello di pulizia e funzionalità delle toilette (% passeggeri soddisfatti) |
2018: 90,40% | 2018: 91,40% | In valutazione | In valutazione |
Affidabilità sistema trasferimento passeggeri (% tempo di funzionamento nell’orario di apertura dello scalo) |
2018: 97,84% | - | In valutazione | In valutazione |
Percezione servizio Passeggeri a Ridotta Mobilità (PRM) (% passeggeri soddisfatti) * |
2018: 90,00% | 2018: 91,00% | In valutazione | In valutazione |
Presa in carico PRM correttamente prenotato in arrivo (% di rispetto entro 5’ dallo sbarco dell’ultimo passeggero) |
2018: 92,70% | 2018: 85,80% | In valutazione | In valutazione |
Percezione sull’efficacia e sull’accessibilità della segnaletica interna, delle informazioni e delle comunicazioni Terminal 1 (% passeggeri soddisfatti) |
2018: 98,70% | 2018: 98,70% | In valutazione | In valutazione |
Percezione complessiva del livello di comfort in aerostazione Terminal 1 (% passeggeri soddisfatti) |
2018: 97,40% | 2018: 97,50% | In valutazione | In valutazione |
* Indicatori riferiti sia al Terminal 1 che al Terminal 2
Fonte: SEA